Giacomo Ciotola

Ingegnere, è fondatore e Presidente di Hester

Claudia Manna

Insegnante ed economista, è Vice Presidente e fondatrice di Hester

Anna Gaia Iacono

Veterinaria e ricercatrice, è fondatrice di Hester

Ciro Piro

Dirigente d’azienda e progettista europeo, è fondatore di Hester

Angela Sarracino

Funzionaria nella P. A., è stata tra i primi a sposare la causa di Hester

Elisabetta Maschio

Cantante, attrice e sceneggiatrice, è responsabile Social per Hester

E’ il momento di agire

Nel 2017 abbiamo pensato di creare un’associazione per affrontare insieme le carenze sociali del territorio, come la pessima raccolta differenziata, l’inquinamento delle spiagge e dei boschi, il degrado e l’abbandono dei nostri monumenti e della nostra storia locale. Ci siamo detti: perchè non fare qualcosa per consentire a chi non ha i mezzi di studiare, di trovare lavoro, di vedere riconosciuto il loro diritto di vivere un’esistenza come tutti gli altri?

Già, ma come facciamo? Siamo solo in 5. Però potremmo coinvolgere tante altre persone, inventare progetti e farceli finanziare. Del resto, se non si parte non si arriva mai da nessuna parte, e come ci siamo detti la sera della costituzione, anche il mare è fatto di piccole gocce… cominciamo con una piccola goccia! E via con i progetti di salvaguardia dell’ambiente e di lotta alle disuguaglianze. Le idee sono tante, ci servono volontari con gli stessi obiettivi e risorse economiche… tu che stai leggendo ancora non lo sai, ma puoi essere dei nostri!

Perchè HESTER

Ester è un personaggio della Bibbia Ebraica e dell’Antico Testamento. La sua storia è raccontata nel LIBRO DI ESTER, secondo il quale questa fanciulla di origine ebrea – che si chiamava Adassa, nome ebraico che significa “mirto” – ricevette il nome di Ester quando entrò a far parte dell’harem del re. Molti studiosi collegano il suo nome alla divinità babilonese Isthar, la dea associata al pianeta Venere. A sua volta il nome Ester/Isthar è legato alla radice che in molte lingue antiche e moderne indica una stella. Il pianeta Venere infatti è la stella più luminosa del cielo, indicata come “stella del mattino” o “stella della sera” per eccellenza. Anche il nome Adassa (Mirto) è collegato allo stesso mondo simbolico. Il mirto è una pianta che produce un fiore a forma di stella che nella mitologia greco-romana era sacro a Venere.

Proprio per questo Hester Ambiente ha come simbolo una particolare stella: la stella marina.In ebraico Ester significa “io mi nasconderò”. Ester, infatti, nasconde la sua vera identità di ebrea, per rivelarla al momento opportuno, quando si tratta di salvare gli Ebrei dalla strage fatta ordinare da Aman. Nella Bibbia Ester appare come una donna di grande pietà, caratterizzata da fede, coraggio, patriottismo, prudenza e risolutezza. Fu pronta a rappresentare il popolo giudaico e di ottenerne la salvezza. Nella tradizione giudaica è vista come strumento della Volontà divina di Dio per impedire la distruzione del popolo ebraico per mantenere la pace durante l’esilio.

Hester Ambiente aggiunge una H iniziale per distinguersi dai tanti gruppi Ester esistenti nel mondo.

Hester APS incarna i valori della regina Ester applicati alla propria mission: il coraggio nella difesa per l’ambiente, la fede nella tutela del prossimo, la prudenza e la risolutezza nella tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale e artistico. Uno strumento per la protezione della natura e delle persone, con spirito di pace ed esuberanza di Amore.

Amore per il territorio, Amore per l’Ambiente, Amore per i più deboli, Amore per il bene comune