Home

Diventa volontario per l’ambiente:
Sali a bordo per l’estate 2022 e tutela il nostro mare
Contattaci subito

UNISCITI A NOI
Lavoriamo in difesa dell’ambiente, dei deboli,
del nostro patrimonio storico e culturale
Siamo l’Associazione di Promozione Sociale
HESTER
Vuoi essere informato sulle nostre attività?
Lascia i tuoi contatti e sali
IN BARCA CON NOI PER SALVARE NETTUNO,
clicca qui
Sostieni le nostre attività con un contributo economico
- Volontariato ambientale 2022L’Associazione Hester anche per l’estate 2022 sarà in acqua con i propri spazzamare tra Ischia e Procida. Grazie all’aiuto dei volontari sarà possibile intensificare le attività di salvaguardia dell’ambiente marino, un modo diverso ed utile di vivere il mare!Prendi contatto, scrivendo ad hesterambiente@gmail.com o cercando Hester sui principali social network
- Le “sentinelle del mare” chiamate a dare supporto alla Capitaneria di Procida326 nasse recuperate dalla Guardia Costiera lo scorso 28 luglio di Procida all’interno della zona A, l’area a protezione integrale dell’Area Marina Protetta A seguito di una segnalazione, i militari hanno chiesto l’intervento della AMP che ha girato la segnalazione alla nostra Associazione, in zona con la Hester 4 partita immediatamente
- Hester era pronta per la Festa di S. AnnaSmaltita la grossa delusione per l’annullamento della 89° Festa a Mare agli Scogli di S. Anna desideriamo ringraziare pubblicamente quanti si sono prodigati, in pochissimo tempo, per tentare di mettere in piedi una barca allegorica, peraltro riuscendoci. Per noi di Hester la delusione è stata direttamente proporzionale all’entusiasmo e l’orgoglio con
- Presentate a Bacoli le imbarcazioni acquistate nell’ambito del progetto “SalviAMO Nettuno”Sabato 8 maggio, nel porto di Bacoli, è stata presentata la flotta composta da quattro piccoli spazzamare che, a partire da queste ore, sarà deputata alla pulizia delle acque delle isole di Ischia e Procida. Le “sentinelle del mare”, acquistate da Hester APS nell’ambito del progetto SalviAMO Nettuno, con il sostegno
- City Nature ChallengeOggi 2 maggio 2021 siamo stati a Procida in occasione della sfida amichevole Cluster Biodiversità Italia – City Nature Challenge organizzata da Area Marina Protetta Regno di Nettuno e Procida 2022 – Capitale Italiana della Cultura Grazie alla collaborazione di Associazione ARDEA , della LIPU e dei ragazzi del secondo liceo
- Arrivano i quattro mini spazzamare di Salviamo NettunoSi avvicina l’arrivo nelle isole di Ischia e Procida delle “sentinelle del mare”, i piccoli spazzamare acquistati da Hester APS nell’ambito del progetto SalviAMO Nettuno, reso possibile dal sostegno di Fondazione Con il Sud, che vede MAREVIVO Campania capofila. Le imbarcazioni hanno lasciato i cantieri navali FM Morri di Bellaria Igea
- Pronti al varo gli spazzamare di SalviAmo NettunoQuasi pronta la piccola flotta di spazzamare che opererà nelle acque dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno fra le isole di Ischia e Procida. Presso i cantieri navali di Bellaria Igea Marina (Rimini) nei giorni scorsi sono state ultimate le prove in acqua, a cui hanno partecipato i rappresentanti della Associazione
- A SCUOLA DI MARE con HESTER e SalviAmo Nettuno: sei istituti per le isole. L’educazione ambientale priorità per tuttiNell’ambito del progetto SalviAmo Nettuno sta per prendere il via la seconda fase dell’educazione ambientale a distanza. Sotto la guida esperta degli educatori Stefano Siracusa e delle biologhe marine Emanuela Di Meglio ed Olga Lanzetta i ragazzi coinvolti produrranno un’opera di riciclo creativo con i rifiuti trovati in casa. Grazie a
- A SCUOLA DI MARE con Salviamo Nettuno: la carica dei 700 studenti di Ischia e ProcidaNaviga sul web l’educazione ambientale del Progetto SalviAmo Nettuno: oltre 700 alunni coinvolti, divisi in 35 classi dalla quarta elementare alla terza media. I componenti della partnership in cui è presente HESTER hanno trattato con i ragazzi tematiche riguardanti l’importanza del mare, la biodiversità, i pericoli che insistono nel mare, il
- Diamo punti all’AmbienteDIAMO PUNTI ALL’AMBIENTE è un progetto proposto dall’Associazione Hester per le isole di Ischia e Procida nell’ambito del Bando Terzo Settore 2020. Si punta ai giovani ed alla informazione sullebuone pratiche di gestione dei rifiuti inquinanti o riutilizzabili, in collaborazione con associazioni, aziende, enti ed istituzioni locali. Il progetto, è attualmente
- Giornata Diocesana per la custodia del creato. Hester presenteHester Ambiente ha partecipato, unitamente a tante associazioni del territorio isolano, alla Giornata Diocesana per la Custodia del Creato, che si è tenuta sabato 3 ottobre presso Fondo D’Oglio, nel Parco del Cretaio di Casamicciola Terme (Isola d’Ischia). Insieme alla AMP Regno di Nettuno, si è svolto il “Gioco della Posidonia”,
- COVID-19. Rinviata al 2021 l’app che farà bene al mare di Ischia e ProcidaQuasi pronta l’APP per smartphone creata dalla partnership di SalviAMO Nettuno, progetto cofinanziato da Fondazione Con il Sud per la salvaguardia della biodiversità e dell’ambiente marino nel golfo di Napoli. Lo scopo principale dell’APP, multilingue, sarà informare residenti e turisti sulla corretta gestione dei rifiuti mediante un calendario aggiornato di raccolta